
Sono stati stanziati per il bando impresa eco sostenibile e sicura € 9.000.000 dalla Regione Lombardia e Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura.
La misura favorisce l’intervento per promuovere la realizzazione di investimenti innovativi:
- per la sicurezza (ad es. sistemi antifurto, antirapina o antintrusione ad alta tecnologia) nonché per l’acquisto di dispositivi di pagamento per la riduzione del flusso di denaro contante (misura A);
- in apparecchiature e impianti per la riduzione del consumo energetico e dell’impatto ambientale della loro attività (misura B).
BENEFICIARI
I soggetti beneficiari sono le micro e piccole imprese del commercio e dell’artigianato, con almeno una sede operativa o un’unità locale ubicata in Lombardia e che svolgono nella sede operativa o unità locale oggetto di intervento un’attività classificata con uno dei codici ATECO 2007.
SPESE AMMESSE
Sono ammissibili le seguenti spese per la MISURA A investimenti in sistemi innovativi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante da parte dei soggetti beneficiari, ad esempio:
- sistemi di videoallarme antirapina, sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e blindature, dispositivi antirapina consentiti dalle normative vigenti come nebbiogeni, tappeti sensibili, pulsanti antipanico, pulsanti e pedane antirapina, sistemi biometrici e telecamere termiche;
- casseforti, sistemi antitaccheggio, metal detector, serrande, inferriate, saracinesche, vetri, vetrine e porte antisfondamento e/o antiproiettile, porte blindate, automazione nella gestione delle chiavi;
- sistemi di pagamento elettronici;
- sistemi di rilevazione delle banconote false;
- dispositivi aggiuntivi di illuminazione notturna esterna.
Sono ammissibili investimenti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a 3.000 euro.
Sono ammissibili le seguenti spese per la MISURA B sono ammissibili investimenti in impianti e attrezzature innovativi finalizzati alla riduzione dei consumi di energia e dell’impatto ambientale dell’attività dell’impresa, ad esempio:
- Attrezzature ad uso professionale per il lavaggio delle stoviglie e integrazioni, impianti e attrezzature per il riciclo dell’acqua e la riduzione dei flussi e degli scarichi idrici.
- Lavatrici professionali a secco limitatamente a quelle a circuito chiuso e a distillazione continua, che utilizzano per la pulitura solo idrocarburi.
- Attrezzature ad uso professionale per il freddo (frigoriferi, celle frigorifere, congelatori, surgelatori, abbattitori termici, armadi frigoriferi, e simili) di categoria non inferiore A++;
- Attrezzature ad uso professionale per la cottura/caldo limitatamente a forni elettrici o micro onde di categoria non inferiore ad A++.
Sono ammissibili investimenti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a 5.000 euro.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili:
- limite massimo di 5.000,00 euro per la MISURA A Sicurezza;
- limite massimo di 10.000,00 euro per la MISURA B Sostenibilità.
Non è prevista la cumulabilità con altri aiuti pubblici concessi per gli stessi costi ammissibili. E’ invece consentito il cumulo con le “misure generali”.
SCADENZA
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dal 12 febbraio 2019 fino al 7 marzo 2019.