img img img img

A giugno si attende il bando per le imprese manifatturiere del Veneto

A giugno si attende il bando per le imprese manifatturiere del Veneto

Il bando intende valorizzare i settori della produzione manifatturiera e dell’artigianato della regione Veneto, cercando di aumentare la “cultura d’impresa” per il rilancio di questi settori, promuovendo alcuni interventi di sviluppo d’impresa per poter produrre una maggior quantità di prodotti e servizi.

BENEFICIARI

I beneficiari sono le PMI:

  • Iscritte al Registro delle imprese e imprese artigiane da più di 12 mesi;
  • Settori manifatturiero e dell’artigianato di servizi, loro consorzi e cooperative con specifici codici ATECO

SPESE AMMESSE

Sono ammissibili le spese sostenute da imprese che operano in situazioni di coworking limitatamente alla percentuale di competenza del beneficiario. Esse devono essere relative all’acquisto, o l’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni tangibili e intangibili e per il sostegno all’accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale rientranti nelle seguenti voci:

  • macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche per la fabbricazione digitale nuovi di fabbrica e funzionali alla realizzazione del progetto proposto (sono comprese anche le relative spese di trasporto e installazione presso l’unità operativa);
  • opere edili/murarie e di impiantistica necessarie alla funzionalità dei macchinari acquistati e dei nuovi impianti produttivi, comprese le spese di progettazione, direzioni lavori e collaudo connesse alle opere edili;
  • programmi informatici per le esigenze produttive e gestionali dell’impresa, brevetti e know-how concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e servizi forniti;
  • consulenze specialistiche: servizi a supporto di logistica, marketing, contrattualistica, gestione interna ed esterna, gestione degli acquisti e dei rapporti con i fornitori, implementazione di percorsi di eco-innovazione e percorsi di eco-design, servizi di consulenza tecnologica, manageriale e strategica che prevedono la figura del Temporary Manager e/o del Manager di rete;
  • rilascio delle certificazioni di sistemi di gestione e processi di valutazione da parte di organismi accreditati da Accredia.

AGEVOLAZIONE

Il sostegno sarà in forma di contributo a fondo perduto pari al 45% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto, con contributo massimo 67.500€ corrispondenti a una spesa pari o superiore a 150.000€.

SCADENZA

L’uscita del bando è previsto per il mese di giugno.