ISIPM promuove la crescita e lo sviluppo della cultura del project management fra tutti gli stakeholder del settore nei loro differenti ruoli: clienti, fornitori, sponsor, consulenti, ecc., attraverso processi basati sull’applicazione delle migliori conoscenze oggi acquisite a livello internazionale e nazionale, nonché su quelle che vengono definite le nuove metodologie agili, particolarmente interessanti per la gestione dei cosiddetti “progetti estremi”.
La Fondazione Cluster Tecnologie per le smart cities & communities Lombardia, ha l’obiettivo di riunire imprese, centri di ricerca e stakeholder che hanno le competenze e le risorse per promuovere e agevolare la ricerca a sostegno dell’innovazione, al fine di progettare, sviluppare e realizzare le più avanzate soluzioni tecnologiche per la gestione integrata di sistemi su scala urbana e metropolitana.
INNOVENETO è uno strumento teso a favorire e sostenere la domanda di quelle imprese che hanno intrapreso, o intendono farlo, processi di ricerca, innovazione ed internazionalizzazione.
MiSE TEM è un servizio che mette a disposizione delle aziende una figura professionale specializzata a cui rivolgersi per espandere il proprio business verso i mercati internazionali.
QUESTIO (Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity) è un sistema di rilevazione delle competenze dei Centri di Ricerca e Innovazione della Lombardia.