La Regione Veneto ha stanziato 3 milioni di euro destinati a progetti di promozione dell’export sviluppati da Reti Innovative Regionali e Distretti Industriali.
L’obiettivo del bando in oggetto è quello di favorire la capacità di apertura commerciale e la diversificazione dei mercati di sbocco da parte del sistema produttivo regionale, ottenuto mediante il rafforzamento della vocazione all’esportazione e del livello di internazionalizzazione delle imprese.
Ogni progetto dovrà essere attuato da almeno 3 imprese di micro, piccola e media dimensione (PMI) facenti parte del distretto industriale o componenti la rete innovativa regionale.
I progetti attuativi potranno riguardare la realizzazione di attività volte a:
- sviluppare percorsi di internazionalizzazione e a favorire l’accesso e l’espansione delle piccole e medie imprese sui mercati esteri attraverso l’utilizzo di servizi specialistici, di assistenza, orientamento, affiancamento, informazione e promozione dell’export il cui scopo è legato al conseguimento di risultati funzionali alla crescita della competitività sistemica del distretto industriale o della rete innovativa regionale;
- acquisire un “Temporary Export Manager” per la consulenza, la pianificazione, l’orientamento e la promozione sui mercati esteri e/o specializzato in tematiche internazionali il quale opererà sulle imprese, del distretto industriale o della rete innovativa regionale, che partecipano al progetto;
- favorire iniziative che comprendono la partecipazione a manifestazioni fieristiche del distretto industriale o della rete innovativa regionale;
- introdurre o rafforzare la dimensione e-commerce del distretto industriale o della rete innovativa regionale;
- creare canali di incontro tra domanda e offerta quali la pianificazione di iniziative di incoming di operatori sul territorio del distretto industriale o nei contesti produttivi della rete innovativa regionale.
L’incentivo previsto consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa ammessa; il valore complessivo di ogni progetto dovrà essere compreso fra 30.000 e 150.000 euro.
Sono ammesse a finanziamento le spese relative alle consulenze specialistiche, all’impiego di un Temporary Export Manager, e alla partecipazione a fiere (spese di locazione, allestimento e gestione dello stand).
La presentazione delle domande dovrà avvenire entro il termine ultimo fissato al 5 ottobre 2017.