img img img img

Aperto lo sportello SIMEST a supporto di internazionalizzazione, digitale e transizione ecologica!

Aperto lo sportello SIMEST a supporto di internazionalizzazione, digitale e transizione ecologica!

Dal 27 luglio, aperto lo sportello SIMEST per l’assegnazione di agevolazioni a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese e per il rafforzamento e lo sviluppo del Made in Italy, promuovendo le imprese con finanziamenti a tassi agevolati fino a 6 anni al tasso dello 0,46%, cui si aggiungono, in alcuni casi, cofinanziamenti a fondo perduto fino al 10%, con un massimale di intervento esteso sino a 5 milioni.

Accessibilità garantita anche per società di persone e Grandi Imprese.

Sei linee rinnovate e rafforzate:

TRANSIZIONE DIGITALE E/O ECOLOGICA, per le imprese che intendo effettuare investimenti per l’innovazione digitale o per la transizione ecologica nonché investimenti produttivi generici per il rafforzamento della solidità patrimoniale, a beneficio della loro competitività sui mercati internazionali.

FIERE ED EVENTI, per le imprese che intendano partecipare, anche in Italia, a fiere, mostre eventi e missioni imprenditoriali o di sistema, di carattere internazionale, anche virtuali, per la promozione di beni e servizi prodotti in Italia a marchio italiano.

INSERIMENTO MERCATI, per le imprese che intendano realizzare programmi di inserimento sui mercati internazionali, attraverso l’apertura di una propria struttura in un Paese estero; oppure che intendano rafforzare la propria presenza su mercati già presidiati, attraverso il potenziamento della propria struttura o del personale sul posto.

E-COMMERCE, per le imprese che intendano sviluppare il proprio commercio elettronico in Paesi esteri per beni e servizi prodotti in Italia con marchio italiano, attraverso la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria, o di un proprio spazio dedicato su una piattaforma di terzi.

TEMPORARY MANAGER, per le imprese che intendano avvalersi temporaneamente di figure professionali specializzate per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione, innovazione tecnologica, digitale o ecologica.

CERTIFICAZIONI E CONSULENZE, per le imprese che intendano realizzare progetti di internazionalizzazione, innovazione tecnologica, digitale o ecologica, tramite il supporto esclusivo di società di consulenza, od ottenere certificazioni di prodotto, brevetti, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale di certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica.

La disposizione finanziaria del Fondo L.394 è di 4 miliardi di euro, l’operatività dello stesso è a sportello fino ad esaurimento risorse.

Rimaniamo a disposizione per valutare l’accessibilità a tali misure ed affiancarvi per l’intero processo di acquisizione e rendicontazione.