img img img img

Approvati nuovi finanziamenti a tasso zero per e-commerce e temporary export manager

Approvati nuovi finanziamenti a tasso zero per e-commerce e temporary export manager

Il catalogo dei sostegni pubblici all’internazionalizzazione delle imprese italiane si amplia con alcune importanti novità. Sono state approvate, infatti, con decreto del Ministero dello sviluppo economico due nuove misure, la prima dedicata allo sviluppo di soluzioni di e-commerce e la seconda per l’inserimento in azienda di un temporary export manager.

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese aventi sede legale in Italia, costituite in forma di società di capitali, in forma singola o di rete soggetto.

E-commerce

Nel dettaglio è previsto un finanziamento da 25 mila a 300 mila euro per lo sviluppo di soluzioni di e-commerce attraverso l’utilizzo di un Marketplace o la realizzazione/implementazione di una piattaforma informatica propria. I progetti devono riguardare beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.

Temporary Export Manager

L’agevolazione supporta l’inserimento temporaneo in azienda di un temporary export manager. Il finanziamento può essere compreso fra 25.000 e 150.000 euro. I progetti devono essere finalizzati all’erogazione di servizi volti a facilitare e sostenere i processi di internazionalizzazione d’impresa in paesi extra-UE attraverso un apposito contratto di consulenza.

In entrambi i casi il finanziamento copre il 100% delle spese, a tasso zero, con durata massima di 4 anni.

Si attende ora la pubblicazione della circolare che renderà definitivamente operative le due misure.