
Sono stati stanziati €6 milioni per gli investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese del settore manifatturiero, edilizio e dell’artigianato.
Il provvedimento intende sostenere le MPI manifatturiere, edili e artigiane che hanno sede operativa o unità locale in Lombardia, nell’ attuazione di investimenti produttivi, tra cui anche l’acquisto di impianti e macchinari , i quali sono volti a:
- ripristinare le condizioni ottimali di produzione;
- massimizzare l’efficienza nell’utilizzo di fattori produttivi, quali l’energia e l’acqua;
- ottimizzare la produzione e gestione dei rifiuti favorendo la chiusura del ciclo dei materiali.
Beneficiari
L’aiuto viene concesso alle micro imprese e alle piccole imprese artigiane, edili e manifatturiere, ovvero le imprese che hanno meno di 50 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro e che abbiano questi requisiti:
- Attive da almeno 24 mesi e con sede operativa o unità locale in Lombardia;
- Essere iscritte al registro delle imprese delle Camere di Commercio;
- Imprese manifatturiere codice Ateco 2007 sezione C;
- Imprese edili codice Ateco 2007 sezione F
Spese ammesse
Sono ammissibili le seguenti spese:
- impianti, macchinari e attrezzature;
- opere murarie relative alla loro installazione;
- macchine operatrici (come definite all’art. 58 del D.lgs. 285/1992 );
- hardware e software e licenze.
Sarà possibile presentare una sola domanda e gli interventi dovranno essere realizzati e rendicontati entro il 18 dicembre 2019.
Le spese sostenute devono partire dal 4 gennaio 2019.
Agevolazione
La misura stabilisce un contributo a fondo perduto del 40% delle spese ammissibili, per un minimo investimento di 15 mila €.
Il contributo massimo concedibile è 30 mila €
Scadenze
Le domande potranno essere presentate dal 5 marzo al 10 aprile 2019.
ORDINE CRONOLOGICO