É disponibile una nuova agevolazione, introdotta con l’art. 25-bis del DL 50/2022, convertito in L 91/2022 il 16 luglio, per le imprese italiane che partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia, che rientrino nel calendario approvato dalla Conferenza delle regioni e delle provincie autonome.Le condizioniIl fondo, di totali 34 milioni di euro, sarà distribuito per il rimborso delle spese e degli investimenti sostenuti, secondo queste modalità: imprese con sede operativa in Italia; manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia tra il 16 luglio 2022 (data di conversione del DL) e il 31.12.2022, per cui le imprese avranno già ottenuto l’autorizzazione a partecipare; il bonus, che avrà validità fino al 30 novembre 2022, potrà essere richiesto una sola volta per ciascun beneficiario che abbia presentato domanda esclusivamente per via telematica, su piattaforma del soggetto attuatore indicato dal MISE.Il rimborsoL’erogazione avverrà secondo le seguenti misure: bonus erogabile per un massimo del 50% delle spese e degli investimenti effettivamente sostenuti, entro il valore massimo di 10 mila euro; il rimborso sarà effettuato tramite accredito su conto corrente bancario da indicare nella domanda, entro il 31.12.2022; l’agevolazione opera in regime di de minimis; le domande ammissibili saranno riconosciute secondo l’ordine temporale di ricezione, fino al limite delle risorse disponibili.Villani&Partner è disponibile per l’assistenza a procedure e presentazione della domanda di rimborso.