img img img img

Bonus Pubblicità: domande 2017 e comunicazioni 2018 dal 22 settembre

Bonus Pubblicità: domande 2017 e comunicazioni 2018 dal 22 settembre

Il bonus consiste in un credito d’imposta spettante a tutti coloro che hanno effettuato investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali nel 2017 e nel 2018.

Dal 22 settembre al 22 ottobre sarà possibile, oltre che presentare la domanda di accesso al contributo per il 2017, anche inviare la comunicazione degli investimenti effettuati o in previsione per il 2018.

I soggetti che possono fare richiesta del Bonus sono:

  • Imprese e Lavoratori autonomi (indipendentemente dalla natura giuridica assunta, dalle dimensioni aziendali e dal regime contabile adottato);
  • Enti non commerciali.

Per poter beneficiare di questa agevolazione bisogna rispettare due condizioni fondamentali, ossia:

  • incremento complessivo degli investimenti pubblicitari di almeno dell’1% degli investimenti effettuati nell’anno precedente;
  • incremento degli investimenti pubblicitari sul singolo mezzo di informazione (quotidiani o tv e radio).

Il valore del credito d’imposta sarà pari al 75% della quota incrementale degli investimenti. Nel caso in cui si tratti di una micro-impresa o PMI oppure di una start-up innovativa la percentuale di rimborso potrà salire al 90% .

Sono ammissibili al credito d’imposta tutti gli investimenti effettuati per gli acquisti di spazi pubblicitari, inserzioni commerciali su riviste, testate online, emittenti televisive e radiofoniche. Sono esclusi dal bonus tutti gli investimenti effettuati per l’acquisto di televendite e altri servizi speciali. Si ricorda che sono considerati ammissibili solo gli investimenti effettuati per l’acquisto di spazi pubblicitari su testata giornalistica iscritta al Tribunale o al ROC.

Il credito d’imposta si applica agli investimenti incrementali (almeno dell’1%) rispetto all’anno precedente sulla stessa tipologia di testate ed effettuati a partire:

  • dal primo gennaio 2018 (il termine di paragone per calcolare la quota incrementale è il 2017),
  • dal 24 giugno al 31 dicembre 2017 (devono superare dell’1% quelli effettuati sugli stessi mezzi di informazione dal 24 giugno al 31 dicembre 2016) ma, in quest’ultimo caso, vale solo per la stampa quotidiana e periodica, anche online (non alle radiotelevisioni che potranno essere agevolabili solo dal prossimo anno).

Per richiedere il bonus pubblicità, sarà necessario presentare domanda in via telematica a partire dal 22 settembre 2018 ed entro il termine ultimo del 22 ottobre.

All’interno della richiesta bisognerà inserire obbligatoriamente i seguenti dati:

  • spesa complessiva degli investimenti effettuati o da effettuare durante l’anno solare;
  • costi sostenuti per la pubblicità negli anni precedenti sugli stessi mezzi di comunicazione;
  • importo del credito d’imposta richiesto per ciascuno dei media;
  • quota incrementale dell’investimento effettuato negli anni precedenti.

Il credito d’imposta riconosciuto, potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite il modello F24.

Si ricorda, inoltre, che l’importo percepito potrà essere inferiore a quello richiesto in quanto l’ammontare dei crediti complessivi richiesti potrebbe essere superiore alla dotazione finanziaria e in questo caso si andrà a riparto.

Le domande per l’annualità 2017 e le comunicazioni per l’annualità 2018 potranno essere presentate a partire dal 22 settembre e fino al 22 ottobre.