img img img img

CCIAA Treviso-Belluno: contributi al 50% a supporto della digitalizzazione 4.0

CCIAA Treviso-Belluno: contributi al 50% a supporto della digitalizzazione 4.0

La Camera di Commercio di Treviso e Belluno ha approvato, recentemente, un nuovo bando a sostegno dei processi di digitalizzazione in ottica 4.0. Lo scopo è quello di promuovere l’innovazione tecnologica e sostenere le imprese nella digitalizzazione di propri processi e servizi.

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, con sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno;

Il bando prevede sue misure d’intervento sintetizzate di seguito:

  • MISURA A: servizi di consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie di innovazione tecnologica 4.0, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi, erogati esclusivamente da un fornitore ammesso;
  • MISURA B: acquisto di beni strumentali, inoltre vengono inclusi i costi di installazione, allacciamento e montaggio per un massimo del 10% del valore dei beni acquistati.
    Per entrambe le misure sono compresi i costi di consulenza per la predisposizione del Piano di Innovazione digitale dell’impresa e i costi della perizia tecnica giurata.

Il Bando finanzia spese sostenute dal 1 gennaio 2021 e fino al termine massimo del 30 novembre 2021.

L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa sostenuta e ritenuta ammissibile.

I massimali di contributo sono i seguenti:

  • MISURA A –  acquisto di servizi di consulenza, è previsto un contributo massimo di 6.000,00 euro a fronte di un investimento minimo di 4.000,00 euro;
  • MISURA B – acquisto di beni strumentali, è previsto un contributo massimo di 12.000,00 euro a fronte di un investimento minimo di 5.000,00 euro.

L’importo massimo erogabile ammonta a euro 18.000,00 per impresa. Il contributo è concesso in regime de minimis.

Lo sportello per la presentazione delle domande sarà aperto dal 29 marzo 2021 al 30 novembre 2021. La procedura valutativa sarà a sportello secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.