Il Ministero dello sviluppo economico ha stanziato 450 milioni di euro in favore dei progetti di R&S di Agenda digitale e Industria sostenibile con le risorse del FRI, il Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti di Cassa depositi e prestiti, e del FCS, il Fondo per la crescita sostenibile del Mise.
Possono presentare domanda le imprese, le start up innovative e i centri di ricerca con personalità giuridica. I progetti possono essere presentati anche congiuntamente, fino a un numero massimo di cinque partner, mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o ad altre forme contrattuali di collaborazione
Le attività ammissibili riguardano grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione elettroniche e per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana e grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione elettroniche e per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana
I progetti di ricerca e sviluppo devono avere un importo compreso tra 5 e 40 milioni di euro ed avere adeguate e concrete ricadute sui settori applicativi per l’Agenda digitale e per l’Industria sostenibile.
La dotazione finanziaria disponibile per gli interventi è pari a 350 milioni di euro del FRI, per la copertura del finanziamento agevolato, e 100 milioni di euro del FCS, per la copertura del contributo alla spesa.
E’ prevista la concessione di un finanziamento agevolato nella misura compresa tra il 50% e il 70% delle spese ammissibili, integrato da un contributo diretto alla spesa pari al 20% per le imprese di tutte le dimensioni.
Lo sportello è aperto e le domande potranno essere presentate fino ad esaurimento fondi.