L’incentivo Credito Adesso, nato per soddisfare il fabbisogno di liquidità delle imprese connesso all’espansione commerciale, attraverso finanziamenti chirografari e contributi in conto interessi, si rafforza per sostenere le imprese che stanno affrontando l’emergenza da COVID-19.
Regione Lombardia ha, infatti, rafforzato la misura Credito Adesso estendendo i codici Ateco ammissibili anche ad altri settori rispetto a quelli previsti, incrementando il plafond stanziato per il contributo in conto interessi e la dote per i finanziamenti ed ha, inoltre, allargato i partner finanziari responsabili dell’erogazione dei finanziamenti, ai quali si aggiungono i Confidi.
Con la nuova linea Credito Adesso Evolution destinata a PMI, midcap e professionisti, infine, è stata innalzata la quota di contributo regionale al 3% (aumentato al 4% per le agenzie di viaggio o per le imprese del settore che dimostrino una diversificazione dell’attività).
Possono presentare la domanda le PMI e le grandi imprese composte da un organico non inferiore a 3.000 persone e che hanno sede legale e/o operativa in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo appartenenti ai settori:
- manifatturiero;
- servizi;
- commercio all’ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli);
- costruzioni;
- turismo;
- emittenti televisive;
- emittenti radio;
- agenzie di viaggio.
Spesa ammissibile
L’importo ammissibile non può superare il 15% della media dei ricavi tipici risultanti dagli ultimi 2 esercizi chiusi e dovrà essere:
- compreso tra i 18.000 € e i 200.000 € per professionisti, studi e imprese con Ateco J60;
- fino a 750.000 euro per le PMI;
- fino a 1,5 milioni per le midcap;
Rimborso: amortizing, con rata semestrale a quota capitale costante e senza preammortamento (ad eccezione di quello tecnico necessario a raggiungere la prima scadenza fissa di rimborso del 1 aprile o del 1 ottobre)
Durata: 24 mesi o 36 mesi.
Tassi di interesse: Euribor a 6 mesi oltre ad uno spread che varierà in funzione della classe di rischio assegnata all’impresa secondo la seguente tabella
Garanzie: non è richiesta alcuna garanzia di natura reale. Potranno essere richieste garanzie personali (incluse quelle rilasciate dai Confidi) e/o garanzie dirette del Fondo Centrale di Garanzia. I Finanziamenti a favore delle piccole e medie imprese con un importo massimo pari a Euro 150.000 potranno essere assistiti, per la sola quota di Finlombarda, dalla garanzia personale rilasciata da CDP.
Sul finanziamento è previsto un contributo in conto abbattimento del tasso di interesse pari a:
- 3% annuo per tutte le imprese;
- 4% annuo per le agenzie di viaggio e per le imprese del settore che dimostrino di aver diversificato la propria attività.
L’erogazione del contributo in conto interessi avviene in un’unica soluzione entro 45 giorni dall’erogazione del finanziamento.
Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento fondi.