Sono stati stanziati € 2.035.000 per il bando SI4.0.
Il bando ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici .
BENEFICIARI
I beneficiari sono le MPMI di tutti i settori economici.
SPESE AMMESSE
Sono ammissibili sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0.
I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati:
MISURA A:
- soluzioni per la manifattura avanzata;
- manifattura additive;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione;
- integrazione verticale e orizzontale;
- Industrial Internet e IoT;
- Cloud;
- cybersicurezza e business continuity;
- Big data e analytics;
- Soluzioni tecnologiche digitali finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”);
- Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, attività connesse a sistemi informativi e gestionali etc);
- soluzioni e progetti inerenti l’applicazione e implementazione della tecnologia Intelligenza Artificiale;
- soluzioni e progetti inerenti l’applicazione e implementazione della tecnologia Blockchain.
MISURA B: utilizzo di altre tecnologie digitali, come:
- sistemi di e-commerce
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica
- sistemi EDI, electronic data interchange
- geolocalizzazione
- tecnologie per l’in-store customer experience
- system integration applicata all’automazione dei processi.
I progetti devono essere realizzati dal 1 aprile 2019 entro il 30 aprile 2020 con spese sostenute e quietanzate entro tale data.
AGEVOLAZIONE
Il sostegno sarà in forma di contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse per un importo massimo di 50.000€.
L’importo per gli investimenti programmati, non può essere inferiore a € 40.000,00 €.
SCADENZA
La domanda potrà essere presentata dal 10 aprile al 31 maggio 2019.