Le Camere di Commercio lombarde in collaborazione con Regione Lombardia, per prevenire le crisi di liquidità delle imprese lombarde causata dall’emergenza sanitaria ed economica in corso, hanno avviato una misura straordinaria dedicata alle operazioni di liquidità finalizzata a supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e garantire la continuità nelle attività.
Le risorse complessive messe a disposizione sono pari a 11,6 milioni di euro.
La misura si rivolge a MPMI lombarde che hanno stipulato un contratto di finanziamento per operazioni di liquidità del valore minimo di € 10.000 e di durata minima di 12 mesi a partire dal 24 febbraio scorso
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
La misura prevede un contributo a fondo perduto per la riduzione del pricing dei finanziamenti bancari concessi per operazioni di liquidità di importo minimo pari a 10.000,00 euro e della durata minima di 12 mesi. Il calcolo del beneficio terrà conto della periodicità delle scadenze del piano di ammortamento considerando come agevolabile il termine massimo dei 36 mesi anche per contratti di durata superiore.
I contratti di finanziamento, che possono essere garantiti da un Consorzio di garanzia fidi, devono essere stipulati dal 24 febbraio 2020.
L’intervento agevolativo consiste nell’abbattimento degli interessi fino al 3% e comunque nel limite massimo di 5.000 euro calcolato su un valore agevolabile del finanziamento fino a 100mila euro (anche in caso di finanziamenti di importo superiore).
E’ inoltre riconosciuta la copertura del 50% dei costi di garanzia di un Confidi fino a 1.000 euro.
Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato dell’intermediario finanziario nel limite massimo del 5%.
SCADENZE
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 29 aprile fino alle ore 12:00 del 30 ottobre 2020.