Finanziamento a fondo perduto per la Transizione Ecologica nel settore tessile a Prato e Pistoia

immagine anteprima articolo

Il Comune di Prato, avvalendosi della Camera di Commercio di Pistoia-Prato quale soggetto gestore, intende finanziare progetti dotati di elevato contenuto di innovazione e sostenibilità in grado di accrescere la competitività delle imprese proponenti e con ricadute positive sul distretto industriale pratese volti alla realizzazione di attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale per la transizione ecologica.

Beneficiari
Potranno accedere alla misura Microimprese, PMI operanti nel settore tessile facenti parte del distretto industriale pratese che, alla data di presentazione della domanda: sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese; hanno sede o unità locali destinatarie dell’intervento nell’ambito territoriale e funzionale del distretto industriale pratese; svolgono una delle attività individuate dai codici ATECO 2007 della Divisione 13 (Industrie tessili) – come risultante esclusivamente dal Registro delle Imprese – relative a classi, categorie e sottocategorie dei seguenti gruppi (ad esclusione del solo codice 13.0):
– 13.1 Preparazione e filatura di fibre tessili
– 13.2 Tessitura
– 13.3 Finissaggio dei tessili
– 13.9 Altre industrie tessili.

Dettagli del Finanziamento
Stanziate risorse per complessivi € 500.000. Le spese sono ammissibili nella misura massima del 70% dei costi complessivamente ammessi a contributo.

Ambiti di Intervento
I progetti possono riguardare:

  • Tecnologie per il recupero e riutilizzo di sottoprodotti e scarti di lavorazione.
  • Innovazioni per l’utilizzo di materie prime naturali.
  • Sviluppo di tecniche e tecnologie per migliorare il riutilizzo e la riciclabilità dei materiali tessili.

Spese Ammissibili
Le spese ammissibili includono personale tecnico e di ricerca, nuove attrezzature, servizi di consulenza, acquisizione di brevetti, e altre spese direttamente legate ai progetti di innovazione.

Date e scadenze
La procedura di candidatura sarà aperta dal 28 novembre 2024 e si concluderà il 31 marzo 2025. Le imprese interessate dovranno dimostrare di avere sede nel distretto industriale pratese e di essere regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese.

Vuoi saperne di più?
compila il form per essere ricontattato

Oppure contattaci

(+39) 0382 34282