
La Regione Friuli Venezia Giulia ha, recentemente, pubblicato un bando dedicato ad aspiranti imprenditori e nuove imprese che abbiano sviluppato un’idea progettuale con la definizione di un business plan al fine di promuovere l’imprenditorialità, in particolare facilitando lo sfruttamento economico di nuove idee e promuovendo la creazione di nuove imprese.
La dotazione finanziaria del bando è pari ad euro 8.577.652,09 ed è ammissibile a finanziamento un’unica idea progettuale per beneficiario. Sono ammissibili i progetti realizzati micro, piccole e medie imprese esclusivamente all’interno del territorio della Regione Friuli Venezia Giulia.
Le spese ammissibili, strettamente funzionali all’attività dell’impresa come risultanti dal business plan, sono le seguenti:
- spese per la costituzione;
- spese per consulenze specialistiche finalizzate all’avvio dell’attività di impresa;
- spese di consolidamento e primo impianto;
- realizzazione o ampliamento del sito internet;
- spese relative a operazioni di credito effettuate dalle imprese ai fini dell’ottenimento di finanziamenti destinati alla realizzazione dell’attività aziendale;
- spese per investimenti relativi all’acquisto e installazione di beni strettamente funzionali all’esercizio dell’attività produttiva: arredi, macchinari e attrezzature, impianti, strumenti, hardware e software, diritti di licenza di sfruttamento o di conoscenze tecniche anche non brevettate, certificazione di qualità, deposito di marchi e registrazione di brevetti, veicoli;
- canoni software;
- consulenze;
- spese di pubblicità e attività promozionali, anche per la partecipazione a fiere ed eventi;
- organizzazione di eventi;
- spese di gestione e oneri accessori.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di importo massimo pari a 100.000,00 euro e corrisponde al 60% della spesa ritenuta ammissibile. I contributi sono concessi in regime di de minimis ai sensi del regolamento (UE) n. 1407/2013.
La domanda potrà essere presentata a partire dal 19 aprile.
La modalità di valutazione delle domande sarà a sportello con chiusura intermedia. Lo sportello del primo periodo si chiude il 30 giugno, il secondo il 30 settembre e l’ultimo il 21 dicembre 2018.