La Regione ha, recentemente, pubblicato un avviso relativo all’attivazione di contributi a fondo perduto a favore di PMI per la realizzazione di progetti di aggregazioni in rete.
Sono ammissibili i progetti di aggregazione in rete aventi ad oggetto:
a) lo sviluppo di una rete d’impresa già formalmente costituita
b) la stipulazione di un contratto di rete entro sei mesi dalla data di concessione dell’incentivo.
Possono essere oggetto di contributo le seguenti tre diverse fasi di sviluppo di aggregazione in rete:
- Fase propedeutica di orientamento, formazione e creazione della rete;
- Fase di predisposizione;
- Fase di realizzazione.
I beneficiari dei contributi sono le PMI che partecipano al progetto di aggregazione in rete. I progetti devono prevedere la partecipazione di piccole imprese e/o di microimprese. Le PMI beneficiarie alla data di presentazione della domanda, devono possedere i seguenti requisiti:
- essere iscritte al Registro delle imprese;
- essere attive;
- avere sede legale o unità operativa/e, presso cui è realizzato il progetto, nel territorio regionale.
Sono ammissibili le seguenti spese:
- Fase propedeutica: acquisizione di servizi di consulenza e formazione concernenti la partecipazione di almeno un rappresentante per ogni PMI partecipante al progetto di aggregazione in rete alle sessioni di lavoro, promosse e realizzate dagli organismi di supporto, aventi ad oggetto l’orientamento, la formazione e la creazione della rete;
- Fase di predisposizione del progetto di aggregazione: spese per l’acquisizione di servizi di consulenza specialistica volta a definire le azioni da realizzare attraverso il progetto di aggregazione in rete e spese relative all’onorario notarile;
- Fase di realizzazione del progetto di aggregazione: spese per l’acquisto e la realizzazione di materiali promozionali e informativi relativi al progetto di aggregazione in rete, partecipazione a fiere, acquisizione di servizi di consulenza specialistica, acquisizione di servizi diretti allo sviluppo commerciale nazionale ed internazionale della rete d’imprese, acquisizione di servizi diretti allo sviluppo e all’ideazione del brand, acquisizione di servizi di consulenza o servizi volti all’ottenimento delle certificazioni ISO, acquisizione di brevetti e diritti di licenza, acquisto di macchinari, attrezzature, nonché hardware e software, compenso al manager di rete.
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda in relazione a progetti di aggregazione in rete avviati dopo tale data. Le spese relative alla fase propedeutica ed alla fase di predisposizione del progetto di aggregazione sono ammissibili anche se sostenute nei dodici mesi precedenti alla presentazione della domanda in relazione a progetti di aggregazione in rete avviati nei dodici mesi precedenti alla presentazione della domanda.
Le domande possono essere presentate da lunedì 30 ottobre 2017 fino a lunedì 11 dicembre 2017.