img img img img

Il Decreto Crescita è stato approvato il 4 aprile, scopri tutte le novità

Il Decreto Crescita è stato approvato il 4 aprile, scopri tutte le novità

Ieri è stato approvato ufficialmente dal Governo il Decreto Crescita che riassume quelle che sono le novità fiscali in arrivo per le imprese, ossia:

Nuova Sabatini

E’ l’incentivo per le MPMI che agevola gli acquisti di nuovi macchinari o macchinari in leasing. Con il Decreto Crescita è previsto l’aumento a 4 milioni di euro del valore massimo del finanziamento concedibile per ciascuna impresa a differenza del limite di 2 milioni di euro precedentemente fissato e l’estensione della misura potenziando il finanziamento delle PMI impegnate in processi di capitalizzazione o di ricambio generazionale.  Inoltre, per i finanziamenti di importo non superiore a 100.000 euro il contributo viene erogato in un’unica soluzione e non più in sei rate.

Superammortamento

Il superammortamento è stato reintrodotto nel Decreto Crescita con una maggiorazione sulle quote di ammortamento pari al 130%  per gli investimenti in beni strumentali sostenuti tra il 1° aprile e il 31 dicembre 2019, fino a un massimo di 2,5 milioni di euro. Inoltre si prepara un nuovo incentivo che coprirebbe il 50% delle spese sostenute  per le imprese che investono in Industria 4.0. Il superammortamento potrà essere anche utilizzato per gli investimenti effettuati fino 30 giugno 2020, a condizione, che entro il 31 dicembre 2019 l’ordine risulti essere accettato dal venditore e sia già stato liquidato un acconto almeno pari al 20% del costo di acquisto del bene.

Credito d’imposta R&S 

Il credito d’imposta è stato prorogato fino al 2023 per le imprese che investono fino ad un massimo 20 milioni di euro per le attività di Ricerca & Sviluppo, stabilendo al 25% la cifra dell‘incentivo per ogni tipologia di spesa. La spesa incrementale potrà essere calcolata prendendo in riferimento la media (anno 2016-2017-2018) degli investimenti in attività di Ricerca & Sviluppo implementati nei tre periodi d’imposta precedenti al 31 dicembre 2019.

Credito d’imposta per le fiere internazionali

Il Decreto Crescita ha previsto anche l’aiuto per le PMI italiane in merito all’introduzione del proprio business nei mercati internazionali. Il credito d’imposta in oggetto è rivolto a tutte le imprese esistenti dal 1° gennaio 2019 e riconosciuto nella misura del  30% delle spese sostenute nel 2019 per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali di settore fino ad un limite massimo di 60.000€ . Il credito d’imposta sarà riconosciuto fino all’esaurimento della dotazione prevista pari a 5 milioni per l’anno 2020.

Sono ammissibili le seguenti le spese:

  •  affitto di spazi espositivi;
  •  allestimento degli spazi medesimi;
  •  attività di pubblicità, promozione e comunicazione connesse alla partecipazione.

Entro il 29 giugno mediante  apposito decreto attuativo da parte del Ministro dello sviluppo economico verranno specificate:

  •  le tipologie di spesa;
  •  le procedure per l’ammissione al beneficio;
  •  l’elenco delle manifestazioni fieristiche internazionali di settore per cui è ammesso il credito d’imposta;
  •  le procedure di recupero in caso di utilizzo illegittimo del credito stesso.

Fondo Internazionalizzazione

All’interno del Decreto Crescita verrà esteso il Fondo Internazionalizzazione ai Paesi dell’Unione europea, e la riprogrammazione dei bandi per proprietà intellettuale a sostegno di brevetti, marchi + e disegni.