Il Piano straordinario ha l’obiettivo di ampliare nel mercato internazionale le imprese italiane, le quali dovranno aumentare le quote italiane, saper valorizzare il Made in Italy e sostenere le iniziative per l’attrazione di investimenti esteri.
Il budget previsto risale a 140 milioni di euro, che verranno distribuiti tra i vari contributi, come ad esempio: i contributi per le fiere italiane è stato ridotto da 33 a 29 milioni, anche i contributi per le fiere estere da 24 a 16 milioni, mentre si nota l’aumento da 16 a 23 milioni per le attività di comunicazione e anche per la formazione ed e-commerce, il budget è aumentato da 9 e 19,5 milioni di euro.
Rimangono invece invariate le risorse destinate agli accordi con la GDO e quelle per i voucher finalizzati all’assunzione di Temporary Export Manager .
Esso si realizza attraverso l’attuazione di alcune linee di intervento, ossia:
- Iniziative straordinarie di formazione/informazione sulle opportunità offerte dai mercati esteri alle imprese, soprattutto per le PMI;
- Supporto alle manifestazioni fieristiche italiane di livello internazionale;
- Valorizzazione delle produzioni di eccellenza, in particolare agricole e agroalimentari e tutela all’estero dei marchi e delle certificazioni di qualità e di origine delle imprese e dei prodotti;
- Sostegno alla penetrazione dei prodotti italiani nei diversi mercati, anche mediante appositi accordi con le reti di distribuzione;
- Realizzazione di campagne di promozione strategica nei mercati più rilevanti e di contrasto al fenomeno dell’Italian sounding con l’utilizzo della tecnologia blockchain;
- Sostegno all’utilizzo degli strumenti di e-commerce da parte delle PMI;
- Realizzazione di tipologie promozionali innovative per l’acquisizione e la fidelizzazione della domanda dei mercati esteri;
- Rafforzamento organizzativo delle start up nonché delle MPMI, in particolare attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto in forma di voucher;
- Sostegno ad iniziative di promozione delle opportunità di investimento in Italia, nonché di accompagnamento e assistenza degli investitori esteri in Italia.