img img img img

L’attesa è finita: aperto ufficialmente il voucher digitalizzazione 2017

L’attesa è finita: aperto ufficialmente il voucher digitalizzazione 2017

Come anticipato nelle settimane scorse, il Ministero ha finalmente pubblicato tutti i dettagli relativi al voucher digitalizzazione: le domande potranno essere presentate dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018.

Il voucher, destinato a sostenere la digitalizzazione dei processi all’interno delle PMI, permette di agevolare il 50% delle spese da sostenere fino ad un massimo di 10.000 euro. Sono ammessi investimenti in hardware, software, telelavoro, banda larga, e-commerce, formazione professionale nell’ICT ed efficienza aziendale.

La dotazione finanziaria è pari a 100 milioni di euro a valere sul PON 2014-2020 che, con il decreto direttoriale del 24 ottobre, sono stati ripartiti su base regionale. Il Ministero ha premiato le micro, piccole e medie imprese in possesso del rating di legalità: a queste sarà destinata una riserva speciale del 5% dei fondi disponibili. Il provvedimento descrive le modalità di accesso ai finanziamenti, prevedendo una piattaforma online dedicata sul sito del Mise che entrerà in funzione a partire dal 15 gennaio ovvero quando verrà data la possibilità di effettuare la precompilazione delle domande che dovranno poi essere inviate a partire dal 30 gennaio e fino al 9 febbraio prossimo.

Non si tratta però di un “click day” perché tutte le domande presentate dalle imprese nei termini stabiliti saranno considerate ai fini del finanziamento: le risorse, nella prima fase, saranno vincolate alla ripartizione regionale e in caso di eccedenze verranno ripartite sulle regioni della stessa macro area.

Nel caso in cui l’importo complessivo dei voucher concedibili alle imprese sia superiore all’ammontare della dotazione finanziaria regionale, comprese eventuali eccedenze provenienti da altre regioni, il ministero procederà al riparto tra le imprese istanti delle risorse disponibili in proporzione al fabbisogno derivante dalla concessione del voucher da assegnare a ciascuna impresa.

Alla chiusura dello sportello, in ogni caso, saranno considerate tutte le imprese ammissibili che abbiano presentato la domanda nei termini, indipendentemente dall’ordine di arrivo delle richieste.

Si ricorda che, ai fini dell’ammissibilità, la data del primo titolo di spesa dovrà essere successiva rispetto alla prenotazione del voucher e l’investimento complessivo dovrà essere ultimato non oltre sei mesi dalla data di pubblicazione del provvedimento cumulativo di prenotazione del voucher da parte del ministero.

Si precisa, infine, che i pagamenti dovranno essere tracciabili e gestiti attraverso un conto corrente dedicato: ciascun acquisto dovrà essere saldato singolarmente con apposita indicazione nella causale.

 

Scarica documento