img img img img

Lombardia: aperto il bando 2020 per la riqualificazione delle strutture alberghiere

Lombardia: aperto il bando 2020 per la riqualificazione delle strutture alberghiere

La Regione Lombardia ha recentemente approvato il sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa.

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese che presso la sede oggetto di intervento esercitano o intendono esercitare l’attività:

  • ricettiva alberghiera ai sensi del capo II della LR 27/2015 (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; alberghi diffusi; condhotel)
  • ricettiva non alberghiera all’aria aperta ai sensi del capo V della LR n. 27/2015 (villaggi turistici, campeggi e aree di sosta)

Agevolazione

L’agevolazione massima per beneficiario è pari a 200.000,00 euro e l’investimento minimo totale ammissibile non deve essere inferiore a 80.000,00 euro. L’intensità d’aiuto massima richiedibile è pari al 50% della spesa complessiva ammissibile.

Spese ammissibili

Sono ammissibili al bando progetti di:

  • realizzazione, ristrutturazione e riqualificazione degli immobili/aree destinati all’attività ricettiva e/o delle strutture ed infrastrutture complementari direttamente connesse;
  • acquisto e installazione di arredi, macchinari e/o attrezzature anche di carattere tecnologico 

Le spese ammissibili devono essere riconducibili alle seguenti tipologie:

  1. arredi, macchinari e attrezzature;
  2. opere edili-murarie e impiantistiche;
  3. progettazione e direzione lavori per un massimo dell’8% delle spese ammissibili di cui alla lettera 2);
  4. spese generali forfettarie per un valore del 7% delle spese ammissibili di cui alle lettere 1), 2) e 3).

Sono previsti limiti e criteri di ammissibilità diversi a seconda dello status di proprietario o gestore dell’immobile. E’ ammesso l’acquisto di beni usati e la locazione finanziaria secondo condizioni previste dal regolamento ed è richiesto che, nell’affidamento di incarichi e nell’acquisto di materiali al di sopra dell’importo di 20.000,00, i soggetti beneficiari valutino almeno 3 preventivi forniti da soggetti con specifiche competenze relative ai beni e servizi richiesti. Tali preventivi devono essere conservati presso la sede del soggetto beneficiario e resi disponibili e consultabili.

I progetti devono essere realizzati entro il 18 mesi dalla data di pubblicazione della concessione dell’agevolazione. 

Presentazione delle domande

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal 21 luglio 2020 fino al 15 settembre 2020. Il contributo è concesso con procedura valutativa a graduatoria.