Il fondo ha una dotazione complessiva di 13 milioni di euro, il provvedimento odierno fissa i criteri per l’assegnazione della prima parte di fondi da 7 milioni di euro.
Entro fine Gennaio è prevista la pubblicazione del bando internazionalizzazione e a metà Febbraio 2019 l’apertura dello sportello.
Esso è dedicato alle piccole e medie imprese che intendono consolidare la loro presenza nei mercati esteri.
Beneficiari
Piccole e Medie Imprese che sono iscritte e attive al Registro delle Imprese da almeno 24 mesi con sede operativa in Lombardia.
Spese ammesse
Programmi di sviluppo internazionale per potenziare la presenza delle imprese nei mercati esteri, principalmente:
- sviluppo di brand per l’estero;
- azioni di comunicazione ed advertising per la promozione di nuovi prodotti o brand su mercati esteri;
- partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero;
- istituzione temporanea all’estero di show-room/spazi espositivi per la promozione dei nuovi prodotti/brand sui mercati internazionali.
Tra le novità introdotte dal provvedimento, anche il supporto specialistico e di consulenza per le aziende, la copertura delle spese per il personale dipendente impiegato nel progetto di internazionalizzazione.
Agevolazione
Prevede la concessione di un finanziamento a tasso zero fino all’80% delle spese ammissibili, con un minimo di 50.000 euro e un massimo di 500.000.