Tech Fast è il nuovo bando annunciato da Regione Lombardia che finanzierà con 19 milioni di euro i progetti di sviluppo sperimentale e le innovazioni tecnologiche e digitali delle PMI, relative ad esempio a Cybsersecurity, Cloud, Big Data, Manifattura Additiva.
La misura Tech Fast è destinata a favorire l’implementazione di meccanismi virtuosi di accelerazione dell’innovazione, tramite progetti di sviluppo sperimentale e di innovazione di processo – sviluppo di prototipi, di prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati – e progetti di digitalizzazione delle PMI lombarde.
I progetti dovranno essere legati alle aree di specializzazione intelligente (S3) di Regione Lombardia (Aerospazio, Agroalimentare, Eco-Industria, Industrie creative e culturali, Industria della salute, Manifatturiero avanzato, Mobilità sostenibile).
Le imprese potranno richiedere l’agevolazione per le seguenti spese:
- spese di personale;
- strumentazioni e attrezzature;
- costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne;
- servizi di consulenza;
- materiali e forniture;
- spese generali (per il 15% delle spese di personale).
Il sostegno previsto sarà pari al 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di 250 mila euro per soggetto. La spesa minima richiesta per progetti – di sviluppo sperimentale e di innovazione di processo – è di 80 mila euro per soggetto.
Il contributo è concesso nei limiti del Regolamento n. 651/2014 e non è cumulabile per le stesse spese con altre forme di aiuto.
I progetti inviati saranno istruiti con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
La data di apertura dello sportello di presentazione delle domande sarà comunicata contestualmente alla pubblicazione del bando, prevista nelle prossime settimane.