img img img img

Ministero della salute: bando per la ricerca sul Covid-19

Ministero della salute: bando per la ricerca sul Covid-19

Il Ministero della Salute al fine di rispondere all’emergenza sanitari in corso, ha pubblicato un bando per progetti di ricerca dalla durata di 12 mesi, stanziando rispose pari a 7 milioni, provenienti dai fondi per la ricerca corrente degli IRCCS, relativi agli anni finanziari 2020 e 2021.

Il destinatario capofila del finanziamento in oggetto deve essere un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS). Il gruppo di ricerca può essere composto da unità operative afferenti a tutti i destinatari istituzionali e cioè: Istituto superiore di sanità, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Regioni e Province autonome e Istituti zooprofilattici sperimentali

Ciascun progetto di ricerca deve comprendere un minimo di 5 ed un massimo di 7 unità operative – di cui una sola non facente parte del SSN – e deve prevedere una richiesta di finanziamento al Ministero della salute non superiore a euro 1 milione complessivi.

La finalità dei progetti dovrà essere quella di acquisire rapidamente conoscenze in relazione a potenziali misure cliniche e di sanità pubblica che possono essere utilizzate immediatamente per migliorare la salute dei pazienti per contenere la diffusione di SARS-CoV-2 e comprendere la patogenesi del COVID-19, consentendone la sua gestione e la sua risoluzione.

La procedura si svolgerà come segue:

  1. dal 6 aprile 2020 al 14 aprile 2020 ore 17,00 (9 giorni da giorno 1 a 9): accreditamento dei ricercatori al presente bando come principal investigator e come ricercatore collaboratore al sistema di presentazione delle domande;
  2. dal 8 aprile 2020 al 21 aprile 2020 ore 17,00 (14 giorni: da giorno 3 a 16): il ricercatore proponente deve provvedere alla stesura del progetto completo di ricerca in lingua inglese e all’invio al proprio destinatario istituzionale (“modello di presentazione progetto completo” – allegato 1)
  3. dal 22 aprile 2020 al 24 aprile 2020 ore 17,00 (3 giorni: da giorno 17 a 19): i destinatari istituzionali devono effettuare la validazione dei progetti secondo quanto previsto al punto 3 della sezione specifica del presente bando e procedere all’invio dei progetti che intendono presentare al Ministero della salute.

Tutti i progetti, dopo la verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal bando, saranno valutati preliminarmente da una commissione composta da 9 componenti del Comitato tecnico sanitario. La valutazione finale dei progetti, selezionati dalla predetta commissione, sarà svolta da un panel di 5 esperti internazionali.