Lo strumento ha la finalità di supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso un contributo a fondo perduto relativo all’80% delle spese sostenute. Scarica documento
Lo strumento ha la finalità di supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso un contributo a fondo perduto relativo all’80% delle spese sostenute. Scarica documento
La misura consiste in un’agevolazione fiscale sui redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, di brevetti industriali per invenzione e per modello di utilità e certificati complementari di protezione, di marchi, di disegni e modelli e di informazioni aziendali e di esperienze tecnico-industriali che siano proteggibili come informazioni segrete in base alla legge. Scarica documento
L’intervento è in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione elettroniche e per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana e nell’ambito di specifiche tematiche rilevanti per l’«industria sostenibile» nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Scarica documento
L’agevolazione è mirata al sostegno alle PMI della provincia di Milano che, grazie alla garanzia rilasciata dai Confidi convenzionati con la CCIAA di Milano, ricorrono a finanziamenti bancari o a contratti di leasing, caratterizzati da tassi di interesse non superiori all’euribor 6 mesi (o all’eurirs di riferimento) più uno spread massimo di 4 punti percentuali, per realizzare il proprio […]
La misura agevolativa ha come finalità il sostegno delle start up innovative milanesi che stipulino un finanziamento per liquidità garantito da uno dei Confidi convenzionati con la CCIAA. L’importo agevolabile è compreso tra 10.000 e 75.000 euro Scarica documento
Lo strumento agevola interventi per la realizzazione, tramite investimento diretto o in joint-venture con altre imprese italiane o estere in una New-Co estera, di nuovi insediamenti produttivi o di nuovi centri di assistenza tecnica post vendita permanenti all’estero dotati di autonomia economica e tecnico funzionale. Scarica documento
Il bando è finalizzato a sostenere e sviluppare la competitività delle imprese costituite in forma cooperativa e in particolare le cooperative sociali impegnate nella gestione dei servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi e di inserimento lavorativo di persone svantaggiate, nonché la nascita di nuove imprese cooperative, attraverso il finanziamento di progetti di investimento. Scarica documento
Lo strumento intende favorire e stimolare l’imprenditorialità lombarda, mediante l’avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego, con particolare attenzione alle iniziative intraprese da giovani o da soggetti maturi usciti dal mondo del lavoro. Scarica documento
L’agevolazione ha la finalità quella di sostenere ed incoraggiare le PMI a sottoporsi ad audit energetici e favorire la successiva attuazione delle raccomandazioni risultanti da tali audit o l’adozione di sistemi di gestione energetica conformi alle norme ISO 50001. Scarica documento
Il bando promuove il finanziamento di iniziative a sostegno del tessuto produttivo dell’area del Polesine a valere sul Protocollo Polesine, un plafond di € 5.000.000,00 messo a disposizione da Regione Veneto per la CCIAA Rovigo per gli esercizi 2014-2015. Scarica documento