img img img img

News

News

Schede -L.133 lett. C1 Patrimonializzazione delle imprese esportatrici

Lo strumento è finalizzato al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale dell’impresa (rapporto patrimonio netto / attività immobilizzate nette) rispetto a un “livello soglia”. Le imprese, che raggiungano il livello soglia in fase di accoglimento, possono accedere a una riduzione di garanzia. L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato al tasso vantaggioso dello 0,1% […]

Villani&Partners alla Best of Italy Gala Night

Lo scorso 22 ottobre a Miami, in occasione del 25° anniversario della camera di commercio italiana di Miami (Italy-America Chamber of Commerce South-East), si è tenuto l’evento The Best of Italy Gala volto a promuovere l’eccellenza italiana nel mondo. La serata è stata organizzata da The Extraordinary Italian Taste con il patrocionio di Assocamerestero, Italian […]

Industria 4.0: incentivi a innovazione e digitale

La quarta rivoluzione industriale è alle porte e, secondo gli esperti, trasformerà completamente il tessuto imprenditoriale introducendo un’integrazione sempre più stretta delle tecnologie digitali nei processi industriali. In questo ambito si inserisce il Piano Nazionale Industria 4.0, presentato il 21 settembre 2016 dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. Il Piano ha l’obiettivo di guidare […]

L’Emilia-Romagna stanzia 10 milioni per la digitalizzazione

La regione Emilia-Romagna, recependo il trend al finanziamento dell’innovazione, inaugurato con l’annuncio del piano nazionale Industria 4.0, ha deciso di destinare 10 milioni dal Fondo Sociale Europeo a progetti di formazione e sensibilizzazione, mirati alle imprese, per sostenere la digitalizzazione, l’internazionalizzazione, lo sviluppo sostenibile e il posizionamento competitivo delle imprese presenti nel tessuto imprenditoriale della […]

Bando FRI: nuovi fondi per agenda digitale ed industria sostenibile

Il Ministero dello Sviluppo economico ha riattivato gli interventi per grandi progetti di ricerca e sviluppo in materia di Agenda digitale e Industria sostenibile, già previsti dai decreti ministeriali del 2014. Il provvedimento consiste nello stanziamento di 450 milioni dal Fondo Rotativo Imprese (FRI) per la concessione di finanziamenti agevolati e 80 milioni a carico […]

Friuli Venezia Giulia: contributi a fondo perduto per l’innovazione

All’interno del programma POR FESR 2014-2020, la Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato contributi a fondo perduto per finanziare progetti relativi a programmi di industrializzazione dei risultati della ricerca, dello sviluppo sperimentale e dell’innovazione. Questi progetti devono essere volti ad accompagnare i risultati dell’attività di ricerca e innovazione svolta nell’ambito della commercializzazione dei nuovi prodotti, al […]