img img img img

Panoramica dei bandi aperti della regione Veneto

Panoramica dei bandi aperti della regione Veneto

Scheda – POR FESR 2014-2020. Asse 3 Azione 3.3.4 – B Sviluppo e il consolidamento di Reti di imprese e/o club di prodotto (località montane)

Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere l’avvio, sviluppo e consolidamento di “club di prodotto” nella forma di Reti di imprese con “contratto di Rete”, per favorire il riposizionamento differenziato delle imprese che ne fanno parte.

BENEFICIARI

PMI proprietari di aziende

AGEVOLAZIONE

Il sostegno, a fondo perduto, è assegnato in misura pari al 50% della spesa ammessa sostenuta e pagata per la realizzazione del progetto.

Sono ammessi progetti con importi complessivi di:

▪ limite MAX di 160.000,00€ corrispondenti ad una spesa rendicontata e ammessa a sostegno pari o superiore ad euro 320.000,00€, IVA esclusa;

▪ limite MIN. di euro 40.000,00€ corrispondenti ad una spesa rendicontata e ammessa a sostegno pari ad euro 80.000,00€, IVA esclusa. Non sono ammesse domande di spese inferiori a 80.000,00€

SCADENZA

La domanda potrà essere presentata fino al 13 febbraio 2019

 

POR FESR 2014-2020. Asse 3 Azione 3.3.4 – C Investimenti innovativi turismo montano veneto

Il presente bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano l’innovazione e la differenziazione dell’offerta e dei prodotti turistici dell’impresa stessa e/o della destinazione turistica in cui opera la struttura ricettiva, in modo da consentire nel complesso la rigenerazione e il riposizionamento dell’impresa, concorrendo nel contempo a realizzare gli obiettivi della strategia EUSALP (regioni Alpine).

BENEFICIARI

PMI e propretari dell’azienda

AGEVOLAZIONE

Il contributo verrà erogato in conto capitale è del 50% della spesa ammissibile fino a un massimo di 100.000€ secondo Regime de minimis.

Sono ammessi progetti con importi complessivi di:

  • Max 200.000,00 €
  • Min 120.000,00 € Secondo Regime di aiuti compatibili con il mercato interno:

Per le micro e piccole imprese il contributo è a conto capitale pari al 20% della spesa ammissibile; Per le medie imprese il contributo è a conto capitale pari al 10% della spesa ammissibile.

Sono ammessi progetti con importi complessivi di:

  • nel limite minimo di euro 120.000,00 e fino a un massimo di euro 500.000,00 di spesa

SCADENZA

La domanda potrà essere presentata fino al 18 febbraio 2019.

 

POR FESR 2014-2020. Asse 3 Azione 3.3.4 – C Investimenti innovativi nel settore turistico 7 comuni e area comelico

Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano l’innovazione e la differenziazione dell’offerta e dei prodotti turistici dell’impresa stessa e/o della destinazione turistica in cui opera la struttura ricettiva, in modo da consentire nel complesso la rigenerazione e il riposizionamento dell’impresa, inoltre, concorre a realizzare gli obiettivi della strategia EUSALP (regioni Alpine).

BENEFICIARI

PMI e proprietari di aziende

AGEVOLAZIONE

Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale è del 40% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto, nel limite massimo di euro 200.000,00 di contributo • nel limite minimo di euro 100.000,00 di spesa

Secondo Regime di aiuti compatibili con il mercato interno:

• nel limite minimo di euro 200.000,00 e fino a un massimo di euro 2.000.000,00 di spesa.

Per le micro e piccole imprese il contributo è a conto capitale pari al 20% della spesa ammissibile;

Per le medie imprese il contributo è a conto capitale pari al 10% della spesa ammissibile.

SCADENZA

La domanda potrà essere presentata entro il 31 gennaio 2019.