Il rating di legalità è uno strumento gratuito a disposizione delle aziende che operano secondo i principi di legalità ed etici.In sintesi, il Rating, corrisponde ad un giudizio che l’AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, attribuisce alle imprese virtuose. Il rating è espresso in stelle, da una fino ad un massimo di tre stelle. Per ottenere il rating, le aziende, di qualunque tipologia, in forma collettiva o individuale, devono rispettare 3 requisiti indispensabili: avere una sede operativa nel territorio nazionale; possedere un fatturato minimo di 2 milioni di euro nell’ultimo esercizio chiuso nell’anno precedente alla richiesta di Rating; essere iscritti al registro delle imprese da almeno due anni alla data della richiesta di attribuzione del Rating.Perchè conviene ottenere il Rating di legalità?Il Rating di legalità permette alle aziende di ottenere numerosi vantaggi competitivi: più opportunità di business, maggiore trasparenza e visibilità sul mercato migliore immagine sul territorio di appartenenzaOltre ai vantaggi competitivi, esistono anche benefici di natura economica, il Rating, infatti, è riconosciuto a norma di legge da: Amministrazioni pubbliche, le quali tengono conto delle imprese “stellate” nell’emanazione di bandi o nella concessione di finanziamenti: • concedendo preferenza in graduatoria; • attribuendo un punteggio aggiuntivo; • riservando una quota delle risorse finanziarie allocate. Istituti di credito che tengono conto del rating: • riducendo la tempistica e gli oneri relativi per le richieste di finanziamento; • variando la determinazione delle condizioni economiche di erogazione, se se ne riscontra rilevanza rispetto all’andamento del rapporto creditizio. Nuovo codice degli appalti, che inserisce il rating di legalità come criterio premiale nella valutazione dell’offerta di gara: • nei contratti di servizi e forniture, l’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 30% per gli operatori economici in possesso del rating di legalità. • inserendo criteri premiali che intendono applicare alla valutazione dell’offerta, in relazione al maggior rating di legalità dell’offerente.Più alto è il rating acquisito maggiori sono i vantaggi.Ad oggi, sono oltre 2100 le imprese che hanno ottenuto il rating di legalità.