img img img img

Regione Lombardia: al via il bando attuativo Ricerca&Innova

Regione Lombardia: al via il bando attuativo Ricerca&Innova

Riepiloghiamo in sintesi quanto comunicato in precedenza (vedi: https://villaniandpartners.eu/regione-lombardia-riparte-il-bando-ricerca-e-innova-per-le-pmi/).

 

RICERCA&INNOVA è la misura dedicata a favorire la competitività delle PMI lombarde promuovendone l’innovazione tecnologica e digitale, tramite:

  • progettazione;
  • sperimentazione;
  • innovazione di prodotto e/o processo dei processi produttivi aziendali.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA: 27,2 milioni di euro.

 

AGEVOLAZIONE: fino all’80’% delle spese ammissibili, per importi minimi di 80 mila euro e massimi di 1 milione di euro; quindi, l’intervento finanziario non potrà essere superiore a 800 mila euro. Queste percentuali concesse:

  • il 70% come finanziamento e il restante 10% come contributo;
  • il 65% come finanziamento e il restante 15% come contributonel caso di soggetti beneficiari che solo in sede di rendicontazione attestino il possesso di certificazione di sistemi di gestione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto, non posseduta al momento della domanda;
  • il 60% come finanziamento e il restante 20% come contributoper i progetti Green intesi come progetti che concorrono agli obiettivi del Green Deal Europeo, secondo le indicazioni del bando.

Le agevolazioni, concesse in base al Regolamento Generale di esenzione (UE), sono cumulabili ad altre concesse per le stesse spese, qualificabili come aiuti di Stato, incluse quelle in regime di de minimis, per le intensità massime previste.

Sarà inoltre possibile sfruttare negli Stati membri i risultati ottenuti di ricerca, sviluppo e innovazione.

 

DOMANDA: da presentare esclusivamente per via telematica, con due finestre attuative, ciascuna focalizzata su quattro diversi ecosistemi:

  • dal 26 ottobre al 16 novembre 2023, per “Salute e Life Science”, “Nutrizione”, “Sostenibilità” e “Sviluppo sociale”;
  • dal 18 gennaio al 2 febbraio 2024, per “Manifattura avanzata”, “Connettività e informazione”, “Smart Mobility e Architecture” e “Cultura e Conoscenza”.

 

Lo staff di Villani&Parteners è disponibile a seguire le imprese interessate al bando, per l’intero iter: dall’ottenimento dei fondi, fino alla rendicontazione.