Per la riqualificazione e realizzazione ex novo di alberghi e strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale, Regione Lombardia ha indetto un bando da 30 milioni di euro, fondo reso disponibile da contributi europei, regionali e statali, al fine di rendere più attrattiva e competitiva la qualità dell’offerta turistica regionale, in vista anche dei prossimi grandi eventi, quali le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
I beneficiari
La misura è rivolta alle micro, piccole e medie imprese del settore turistico e comprende la gestione delle seguenti tipologie di strutture con sede in Lombardia:
- ricettive alberghiere (alberghi, hotel, residenze turistico-alberghiere, condhotel, alberghi diffusi);
- ricettive non alberghiere all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi, aree di sosta);
- ricettive non alberghiere (case per ferie, ostelli per la gioventù, case appartamento vacanza in forma imprenditoriale, foresterie lombarde, locande, rifugi alpinistici o escursionistici).
La misura
La sovvenzione a fondo perduto prevede la copertura fino al 50% delle spese per l’acquisto di arredi, macchinari, attrezzature hardware e software, nonché la realizzazione opere edili e impiantistiche, progettazione, direzione lavori e altre spese generali, con un contributo massimo di 500 mila euro, in Regime di de minimis.
La domanda
Si può accedere al bando fino al prossimo 29 giugno, esclusivamente tramite domanda telematica.
La selezione sarà in forma valutativa a graduatoria.
Villani&Partners può affiancare gli interessati per tutto il processo valutativo, di ottenimento e rendicontazione del contributo.