img img img img

Rifinanziato il Tax Credit al 65% per la riqualificazione delle strutture ricettive

Rifinanziato il Tax Credit al 65% per la riqualificazione delle strutture ricettive

Con il Decreto Agosto del 2020 (Art. 79) è stato rifinanziato e potenziato il Tax credit al 65% destinato alla ristrutturazione di alberghi  e strutture ricettive. La strumento, infatti, ora agevola anche l’installazione di impianti fotovoltaici e la realizzazione di impianti elettrici, termici ed idraulici finalizzati alla riduzione del consumo energetico.

I beneficiari sono imprese alberghiere esistenti al 01/01/2012 con almeno 7 camere e rientranti nelle seguenti tipologie:

  • alberghi;
  • villaggi-albergo;
  • residenze turistiche;
  • alberghi diffusi;
  • marina resort;
  • agriturismi;
  • stabilimenti termali;
  • strutture ricettive all’aria aperta.

Le spese ammissibili sono:

  • interventi di ristrutturazione edilizia;
  • interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;
  • interventi di incremento dell’efficienza energetica;
  • spese per l’acquisto di mobili e componenti d’arredo;
  • realizzazione di piscine termali;
  • acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali.

L’agevolazione consiste in un credito d’imposta pari al 65% delle spese sostenute nel 2020 e 2021, fino ad un massimo di 200.000 euro di contributo. Per ciascuna delle annualità 2020 e 2021 sarà a disposizione una dotazione finanziaria pari a 180.000.000 euro.

Come si usufruisce del bonus?

Il bonus è fruibile esclusivamente in compensazione in F24, ripartito in due quote annuali di pari importo e può essere utilizzato a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati.

Scadenze

Si attende la pubblicazione del decreto attuativo con il quale verranno indicate le modalità di presentazione delle domande.