La Regione Toscana ha pubblicato la nuova edizione del bando volto a finanziare, con contributi a fondo perduto, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale portati avanti da aziende aventi sede legale o operativa sul territorio regionale.
Il progetto presentato potrà riguardare sia un’innovazione di prodotto o servizio che un’innovazione di processo, in grado di apportare benefici in termini di efficienza organizzativa ed economico-finanziaria all’azienda che la implementerà.
Il bando permetterà ad imprese di dimensione micro, piccola, media o grande di partecipare in forma singola o associata. In caso di partenariato, potranno partecipare anche organismi di ricerca pubblici o privati e liberi professionisti.
Il bando prevede due linee con fondi specificatamente dedicati a:
- partenariati costituiti anche da grandi imprese (bando n.1);
- partenariati costituiti da MPMI (bando n.2).
Il bando permetterà alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto, differenziato sulla base della dimensione aziendale, che potrà arrivare a finanziare fino al 45% degli investimenti sostenuti.
Le tipologie di spese per le quali sarà possibile ottenere un contributo saranno:
- costi del personale;
- costi di strumenti e attrezzature;
- costi dei fabbricati e terreni;
- servizi di consulenza e servizi di ricerca;
- costi per l’acquisizione di brevetti e di competenze tecniche;
- spese generali;
- costi di esercizio connessi al progetto.
La Regione ha stanziato 15 milioni di euro per questo bando ma è previsto un aumento delle risorse nel corso dei prossimi mesi attingendo a risorse precedentemente assegnate ad altre misure di sostegno e non completamente utilizzate.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 3 luglio e fino all’8 settembre 2017.