Il 19 luglio si apre l’avviso per la realizzazione di iniziative imprenditoriali nelle aree di crisi industriale non complessa della Regione Veneto. A disposizione oltre 3,6 milioni di euro per i territori dei sistemi locali del lavoro dei Comuni di Monselice, Montagnana, San Donà di Piave e quello di Portogruaro.
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato l’avviso per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori della Regione Veneto, riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa.
L’Accordo di programma ha per oggetto l’attuazione degli interventi di riconversione e riqualificazione produttiva – di cui alla Legge n. 181 del 1989 – nei territori della Regione Veneto riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa, cioè:
- Monselice
- Montagnana
- San Donà di Piave
- Portogruaro.
Scopo dell’Accordo è rilanciare le attività imprenditoriali, salvaguardare i livelli occupazionali e sostenere programmi di investimento nei territori dei quattro Comuni.
La misura, che prevede uno stanziamento di oltre 3,6 milioni di euro, promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni individuati dall’Accordo di programma, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.
In particolare, le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione di:
- programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione;
- programmi occupazionali finalizzati ad incrementare o a mantenere il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento; in quest’ultimo caso l’unità produttiva oggetto dell’investimento deve risultare, alla data di presentazione della domanda, attiva da almeno un biennio.
Le domande devono essere presentate a partire dal 19 luglio 2018 e fino al 17 settembre 2018.