È stato presentatolo lo scorso 27 maggio “Ora, Veneto”, il nuovo Piano di Regione Veneto per sostenere le imprese del territorio regionale nella ripresa post Covid-19.
I numeri complessivi indicano 320 milioni di euro di investimenti dal Bilancio della Regione del Veneto e 270 milioni di euro di risorse di terzi attivabili grazie al cofinanziamento regionale. Tutto ciò permetterà di raggiungere ed agevolare circa 13.000 imprese.
In particolare, il Piano prevede circa 110 Milioni di Euro a fondo perduto suddivisi some segue:
- SUPPORTO ALLA LIQUIDITÀ: 20 Milioni di Euro destinato ai settori più colpiti;
SUPPORTO INVESTIMENTI COMMERCIO: 9 Milioni di Euro contributi in c/capitale per distretti e luoghi del commercio; - CONTRIBUTI PER LA DIGITALIZZAZIONE E IL PASSAGGIO GENERAZIONALE: 3 Milioni di Euro per le imprese artigiane;
RIFINANZIAMENTO CONTRIBUTI INVESTIMENTI: 12 Milioni di Euro per imprese del settore manifatturiero, artigianato di servizi e Industria 4.0; - SOSTEGNO ALLE PMI COLPITE DALL’EMERGENZA: 47 Milioni di Euro anche in collaborazione con le Camere di Commercio;
RICERCA E SVILUPPO IN OTTICA ANTI-COVID: 20 Milioni di Euro con Collaborazione tra Regione del Veneto, Università ed Imprese per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale;
Per quanto riguarda i finanziamenti agevolati sono stati stanziati 150 Milioni di Euro, e tra le misure previste troviamo:
- MICROCREDITO A COSTO ZERO: 30 Milioni di Euro per finanziamenti a medio termine da 5.000 a 50.000 euro, a costo zero, per liquidità e investimenti PMI;
- COFINANZIAMENTI AGEVOLATI: 120 Milioni di Euro cofinanziamenti con banche a medio termine, a tasso agevolato per liquidità e investimenti PMI.
I fondi verranno assegnati attraverso la pubblicazione di specifici bandi.