Il voucher digitale favorisce la promozione e la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese, di tutti i settori economici attraverso:
• la diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI della circoscrizione territoriale camerale;
• l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici;
• il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID.
BENEFICIARI
Possono beneficiare le MPMI di tutti i settori economici aventi sede legale nella circoscrizione territoriale di Gorizia e Trieste.
SPESE AMMESSE
Sono ammissibili le seguenti spese:
- servizi di consulenza I4.0;
- percorsi formativi focalizzati sulle tecnologie digitali e I 4.0.
- soluzioni per la manifattura avanzata;
- manifattura additiva;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione;
- integrazione verticale e orizzontale;
- Industrial Internet e IoT;
- Cloud;
- cybersicurezza e business continuity;
- Big data e analytics;
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”);
- Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali – ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.- e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi.
Potranno essere rendicontate le spese sostenute dal 1 gennaio 2019.
AGEVOLAZIONE
Il sostegno sarà in forma di contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammesse per un importo massimo di 6.000€.
SCADENZA
La domanda potrà essere presentata dal 10 aprile 2019 al 15 luglio 2019 e verranno esaminate secondo l’ordine cronologico.